Concerti e proiezioni
Che festival sarebbe senza la musica? Terminati dibattiti e laboratori, Altra Quota vuole dare spazio a nuovi e spensierati, ma mai banali, momenti di convivialità. Dal Folk più scanzonato, alle più allegre note balkan, ma anche proiezioni e un tributo al cantautore italiano per eccellenza.




Giovedì 18 maggio
Piccola Orchestra MDM
Bevitrice sul palco e suonatrice in cantina, la Piccola Orchestra MDM propone, sempre con un fondo di ironia, un cantautorato in viaggio tra la vecchia scuola italiana e le tradizioni mediterranee, sonorità a volte intime e riflessive, a volte scanzonate e noncuranti del buoncostume. Sì insomma, musica da sagra: le emozioni del tagadà con gli strumenti del liscio.
Venerdì 19 maggio
Proiezione: Oltre i bordi
La scoperta casuale di una cassettina di fotografie scattate nell’Africa orientale italiana degli anni ’30 da un lontano parente, suscita considerazioni più generali sullo sguardo imperiale, sulla sua costruzione dell’altro e dell’altrove, e sulla sua eredità. In una narrazione che intreccia le riflessioni personali e la storia collettiva, condivisa da colonizzatori e colonizzati, questo documentario invita a guardare “oltre i bordi” della fotografia coloniale. PRIMA VISIONE A TRENTO. A seguire dibattito con i registi Simone Brioni, Matteo Sandrini
Sabato 20 maggio
Balkan Bazar
Con i Balkan Bazar la tradizione balcanica si ubriaca in psichedeliche sonorità rock per un viaggio musicale dalle mille sfumature. Un’immersione tra le note del Balkan Folk Rock che regala un carico di energia, coinvolgimento e buon umore.
Domenica 21 maggio
Duo De Andrè
Un’appassionante narrazione fatta di musica e parole per incontrare e riscoprire Fabrizio De André attraverso i suoi più grandi capolavori.