Oltrino
Oltrino
Lascia in pace il portafoglio e tuffati nell’oltre-euro!
Grazie alla collaborazione con il progetto Commonfare, quest’anno il Festival dell’Oltreconomia si doterà di una moneta digitale, l’Oltrino, con il quale sarà possibile pagare cibo, bevande e merchandising (e forse qualche prodotto degli artigiani) esibendo un “talismano”. Questo oggetto indossabile, che sarà dato in dotazione alle persone interessate, costituirà la chiave di accesso al proprio portafoglio virtuale, che potrai caricare con il cambio 1 Euro = 1 Oltrino.
Ovviamente l’utilizzo dell’Oltrino comporterà dei vantaggi: scoprili presso i punti vendita del Festival! Più parteciperai al festival, più l’Oltrino ti sarà utile. L’Oltrino rappresenta un passo verso l’indipendenza dal ciclo di ri-produzione del capitale ed in futuro questa esperienza potrà essere estesa ad altri ambiti, generando un circuito di scambio con un sistema di moneta complementare in piena autonomia.
Si tratta della seconda sperimentazione del “batter moneta” da parte del progetto Commonfare, che a luglio 2018 ha aiutato Macao a creare e gestire la valuta SantaCoin nell’ambito del Santarcangelo Festival.
Come Funziona
Se hai uno smartphone, attiva il tuo portafoglio digitale su commonfare.net:
scansiona il QRcode del talismano con una app del tuo smartphone, scegline una senza web browser incorporato (es.: QR code reader)
accederai al tuo portafoglio digitale, salvati la pagina web per tornarci facilmente, potrai controllare il tuo credito quando vorrai
registrati su commonfare.net così da poter controllare al meglio il tuo portafoglio digitale usandone tutte le funzionalità (es. lista transazioni); inoltre, se perdi il talismano, non perderai il portafoglio.
Non tracciamo, usiamo o divulghiamo i tuoi dati. Non riceverai spam da parte nostra.
Il punto 2 si può saltare, ma ti suggeriamo di attivare il tuo portafoglio anche su commonfare.net

Commonfare
Commonfare è un progetto di ricerca collaborativo e interdisciplinare che promuove l’autonomia e l'autodeterminazione delle persone, valorizzando pratiche sociali e modelli di produzione alternativi alle logiche di accumulazione e sfruttamento delle risorse naturali e delle esistenze attraverso commonfare.net.
Il Commonfare, come modello socio-economico alternativo, si fonda su quattro pilastri:
- reddito di base incondizionato,
- gestione collettiva dei beni comuni materiali e immateriali,
- economia della condivisione alternativa ai modelli capitalistici e proprietari tipici delle grandi piattaforme digitali,
- un circuito finanziario complementare basato su una moneta digitale (Commoncoin) attraverso cui remunerare il lavoro e le pratiche solidaristiche e mutualistiche di “welfare dal basso”.
In questo modo, il progetto Commonfare vuole rendere visibili le istanze emergenti e le storie connesse alla precarietà, sostenere i processi di emancipazione individuale e collettiva, così come i percorsi di vita autonomi, ripristinando un senso di futuro all'interno di un contesto ambientale, materiale e soggettivo profondamente mutato.
Commonfare è orgogliosa di prendere parte al Festival dell’Oltreconomia di Trento e di mettere a disposizione l’uso e la sperimentazione della moneta digitale del festival – l’Oltrino – attraverso l’infrastruttura presente su commonfare.net.